top of page

Il
Borgo di Molina
La malga di Molina
A Molina, nel 1879, venne istituita la Malaga turnaria: una specie di cooperativa presso la quale, ogni mattina, gli abitanti del paese portavano il latte che a turno serviva per produrre il formaggio. Situtata sulla strada che dalla piazza conduce a Cerna, all'interno vi sono due stanze: la prima è il Logo del fogo (luogo del fuoco) dove si produceva il formaggio, la seconda è il Logo del late (luogo del latte) dove veniva posto il latte appena munto. L'attività, regolata da un preciso statuto, ha avuto fine nel 1981.
Aperta a fini didattici, in alcuni periodi è possibile acquistare il formaggio.
© B&B Casa Serili 2013

Malga+1.JPG

Malga+2.jpg

Malga+8.JPG

Malga+1.JPG
Prenota subito la tua vacanza a Molina
bottom of page