top of page

La storia di Molina

 

Abitata fin dal Paleolitico, solo dal 1200 alcuni documenti parlano del piccolo borgo. Sorto grazie alla presenza di alcuni mugnai che, con i loro mulini, hanno dato il nome al paese, attorno al Quattrocento le sue terre sono un feudo dell'Abbazia benedettina di San Zeno in Verona. Nel 1630 Molina viene colpita dalla peste che affligge il Nord Italia, ma nel Settecento vede consolidarsi l'attività dei mulini e la sua economia.

Nel 1901, Bartolomeo Bacilieri, cittadino di Molina, divenuto vescovo di Verona, concede al suo paese la costruzione di una nuova chiesa, lasciando intatto l'antico campanile.

© B&B Casa Serili 2013

Prenota subito la tua vacanza a Molina 

 

  
bottom of page