top of page

La chiesa di Molina

 

A Molina un primo edificio di culto è attestato sul finire del Quattrocento. Ricostruito nel Cinquecento, l'edificio sacro viene riedificato e ingrandito, grazie al card. Bacilieri, originario di Molina, tra il 1901 e il 1920.

Eretta in parrocchia nel 1915, col titolo di Sant'Urbano in Molina, la chiesa si presenta con facciata neolcassica, scandita da due coppie di lesene con capitello, mentre l'interno è a navata unica con abside.

Il campanile, risalente al periodo della piccola chiesa cinquecentesca, è isolato a pochi metri dalla chiesa.

© B&B Casa Serili 2013

Prenota subito la tua vacanza a Molina 

 

  
bottom of page